
LOGOS LIFE – LA LOGOPEDIA
La logopedia dal greco Logos “discorso” e Paideia “educazione” è una branca della medicina che si occupa dello studio, della prevenzione, della valutazione e della cura delle patologie e dei disturbi vocali, linguistici, comunicativi, deglutitori e cognitivi.
In particolare il logopedista riabilita i disturbi della comunicazione legati alle paralisi celebrali infantili, alle sindromi genetiche ed ai disturbi generalizzati dello sviluppo come l’autismo. Rieduca i disturbi della voce come le disfonie disfunzionali e organiche, i disturbi legati alla corretta deglutizione, difetti legati alla pronuncia delle parole e la balbuzie.
In età adulta e geriatrica la logopedia interviene sui disturbi vocali, sulle patologie neurologiche quali afasia e disartria causate da ictus, Parkinson, traumi cranici, Alzheimer e sui danni legati a laringectomie.
Agendo sulla motricità oro-facciale, la logopedia è anche in grado di riequilibrare i muscoli dell’espressione del volto la cui funzione viene alterata dall’invecchiamento, riducendo le rughe, i segni di espressione e le asimmetricità.